Figlio del grande Felice Casorati, è nato nel
1934 a Torino, dove vive. Si forma alla scuola del padre, esordendo nel
‘54 alla Galleria “Il Sole” di Milano. Particolarmente attento alla
serigrafia, si distingue per una produzione figurativa dal personale e
rarefatto repertorio fiabesco.
Insegnante all’Accademia Albertina dal ’60 all’83, è seguito da critici
come Carluccio, Cavallo e Dragone. Ha vinto numerosi premi e è presente
in cataloghi ufficiali internazionali.
Nato nel 193' a Torino, dove oggi vive e lavora.
Dal 1960 al 1983 si è dedicato all'insegnamento presso l'Accademia
Albertina di Torino. Ha partecipato a numerose edizioni del "Premio del
fiorino" della "Biennale dell'incisione" a Venezia, della "Quadriennale
di Rotea", della "Permanente" di Milano e a tantissime mostre Nazionali
ed Internazionali il cui questo è solo un breve riassunto.
Mostre collettive:
1956
• "Maestri del prossimo ventennio", Prato.
• Biennale di
Venezia.
1957
• "Pittori Italiani" a Mosca, Budapest, Praga
e Sofìa.
•
"Italia-Francia", Torino.
1958
• "Giovane pittura Italiana", Vienna.
1984
• "Cinque Pittori di Torino", Museo d'arte
noderna, Strasburgo.
Mostre personali:
1954
• Galleria del Sole.
1959
• Galleria Universa Haus, Norimberga.
1961
• Galleria Gian Ferrari, Milano.
1962
• Galleria Penelope, Roma
1964
• Galleria Socrate, Bienne (Svizzera).
1968
• Galleria Santa Croce, Firenze.
1969
• Galleria Sehreiber, Brescia.
1974
• Sala di Esposizione dell'Olivetti, Parigi.
1975
• Galleria Documenta. 'l'orino.
1979
• Galleria Civica d'Arte Moderna, Portofino.
1981
• Galleria II Bisonte, Firenze.
1982
• Mostra antologica "Palazzo Robellini" a
cura della
Regione Piemonte, Acqui
Terme.
1983
• Galleria del Buen Avre, Buenos Aire.
1985
• Palazzo dei Diamanti, Ferrara e Galerie
des
Platanes, Ginevra.
|